di cosa ci occupiamo in concreto
La nostra filosofia è quella di concentrarci unicamente sull’
ingegneria antincendio e sulle attività ad essa collaterali
.
Questo elemento di distinzione, che ci differenzia dagli altri studi tecnici “tuttofare”, ci consente di mantenere il focus
su un campo di specializzazione professionale complesso e
sempre in continuo aggiornamento.
Per avere la massima versatilità possibile abbiamo configurato il nostro studio in forma di
network di professionisti, i quali di volta in volta vengono coinvolti e coordinati, in base alle esigenze specifiche richieste, al fine di adottare un’azione professionale globale e creata
“ad-hoc” per le esigenze del Cliente, sia che si operi nel settore civile / residenziale sia che si operi nel settore industriale o pubblico.
Per iniziare possiamo fornire una
consulenza antincendio generica rivolta, ad esempio, a tutte quelle attività non inquadrabili negli altri nostri servizi specifici quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la
verifica di assoggettabilità della tua attività ai controlli di prevenzione incendi oppure la
redazione di progetti di prevenzione incendi per le attività non soggette ai controlli
VV.F. ma soggette comunque alla normativa antincendio
oppure altri servizi di consulenza mirata alle esigenze del Cliente.
alcuni nostri servizi
AUDIT ANTINCENDIO
Si tratta della valutazione della situazione antincendio di un’attività esistente. Tramite questa otterrai un’istantanea dello stato di fatto reale e documentale al fine di valutare la conformità di un’attività e le eventuali azioni necessarie alla messa a norma della stessa.
Accesso agli atti del fascicolo antincendio
Attività spesso necessaria anche in fase di audit in quanto attività esplorativa, effettuata presso il Comando VV.F. di competenza, mirata alla determinazione dello stato documentale delle istanze già esistenti.
Redazione progetti antincendio
E’ lo step più importante, la fase pienamente operativa, al termine della quale si perviene ad una serie di elaborati grafici e redazionali da condividere con i VV.F., al fine di poter ricevere un benestare a procedere con la realizzazione delle opere.
procedura di Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Si tratta della pratica antincendio con cui viene ufficialmente dichiarato di aver terminato tutte le opere contemplate del progetto antincendio (anche nota come SCIA – ai fini antincendio ).
conseguimento o rinnovo periodico della conformità antincendio
La conformità antincendio di un’attività (il cosiddetto C.P.I. Certificato di Prevenzione Incendi per le attività cd. “soggette” o la SCIA per le attività cd. “non soggette”) è un titolo abilitativo con validità pluriennale che deve essere rinnovato alla sua naturale scadenza (o prima della stessa ad es. se sono intervenute variazioni nel ciclo operativo o degli ambienti di lavoro) al fine di dimostrare il mantenimento della sicurezza antincendio prevista in fase di progetto.
Solo in tal modo la tua attività potrà considerarsi in regola.
procedura di richiesta di Nulla Osta di Fattibilità
Tale pratica, conosciuta anche come N.O.F, consente di ricevere un parere preventivo non vincolante dai VV.F. nel corso della redazione del progetto antincendio.
Risulta essenziale per quelle attività che si trovino ad aver a che fare con casi in cui vi siano dubbie o difficoltose valutazioni della conformità alla normativa antincendio.
Fa parte della fase iniziale nella quale si effettua la progettazione degli interventi.
procedura di richiesta di verifica in corso d’opera
Si effettua nella fase esecutiva e realizzativa degli interventi e delle misure inserite nel progetto antincendi.
Per mezzo di questa è possibile richiedere una verifica dei VV.F. direttamente in cantiere, in modo tale da poter concordare e concertare con loro gli intenti e gli sviluppi realizzativi in corso d’opera.
Risulta essenziale nei casi di particolare complessità.
pratiche
di
voltura
Nel caso di subentri nelle attività già esistenti e dotate di conformità antincendio, al fine di mantenere tale conformità acquisita, è necessario richiedere la voltura delle istanze antincendio a favore del nuovo titolare.
attività di assistenza alla progettazione
Considerata la complessità della materia di cui si parla, al fine sia di velocizzare i tempi di progettazione architettonica ed impiantistica sia di ottimizzare i costi destinati al conseguimento delle conformità ai fini antincendio di quanto negli elaborati degli studi di progettazione , abbiamo negli anni messo a punto due modalità operative (una “a distanza” e l’altra di “co-working” effettuata in presenza) che ci consentono di affiancare i colleghi professionisti nella loro attività progettuale consentendo loro, step-by-step, di non incorrere in decisioni progettuali che li porterebbero ad una non conformità in materia di prevenzione incendi di quanto ideato e li vedano pertanto costretti all’elaborazione di continue varianti con conseguenti perdite di tempo ed aumento dei loro costi di progettazione.
Questa prestazione, da affiancare parallelamente alla nostra redazione di progetti antincendio, è da intendersi riservata unicamente a studi di progettazione e liberi professionisti.
ATTIVITÀ DI ASSISTENZA ALLA DIREZIONE LAVORI
Siamo nella fase esecutiva dei lavori.
Nell’ambito dell’ingegneria antincendio la fase realizzativa presenta una moltitudine di attività collaterali (di raccolta e predisposizione documentale), mirate alla presentazione finale della richiesta di C.P.I. o di SCIA ai fini antincendio, che è fortemente consigliato siano effettuate da professionisti altamente qualificati.
Per questo, anche in questo, caso offriamo la nostra opera professionale (unicamente in materia antincendio) da erogare anche in modalità di affiancamento alla direzione lavori nelle fasi di cantiere perchè la prosecuzione dei lavori avvenga effettivamente in conformità al progetto antincendio e/o alla normativa vigente.
Questa prestazione, da considerarsi come step operativo della nostra redazione di progetti antincendio (conseguente alla stessa), è da intendersi riservata unicamente a studi di progettazione e liberi professionisti.
analisi prestazionale di componenti edili ai fini antincendio
Deve essere effettuata preliminarmente alla progettazione antincendio, in fase di rilievo tecnico usufruendo anche di indagini non distruttive e/o saggi distruttivi da effettuare sulle eventuali componenti edili esistenti che dovranno essere mantenute a fine adeguamento.
Nell’attività di ASSISTENZA ALLA DIREZIONE LAVORI deve essere effettuata durante la fase di cantierizzazione per determinare le prestazioni ai fini antincendio che le varie componenti edili – quali ad esempio solai, pareti etc. – sono in grado di garantire.
In quest’ultimo caso è da intendersi riservata unicamente a studi di progettazione e liberi professionisti.
rilievi preliminari
Tutte le attività di ingegneria antincendio (non soltanto quella progettuale) dialogano con le autorità dei VV.F. per mezzo di elaborati grafici specialistici, che devono riportare in maniera accurata non solo lo stato finale di progetto, ma anche, in particolar modo, lo stato di fatto iniziale, specialmente se vi sono componenti edili per le quali viene richiesta la valutazione delle singole prestazioni ai fini antincendio.
Per tale motivo, in mancanza o nei casi di carenza del grado di dettaglio o inesattezze negli elaborati grafici preesistenti è fortemente consigliato far effettuare da personale specializzato in ingegneria antincendio una campagna di rilievi (architettonici / impiantistici) mirata al conseguimento di dati tecnici comunque necessari nelle fasi successive.
Si consiglia di commissionare tale attività insieme all’AUDIT ANTINCENDIO.
obiettivi condivisi con i Clienti
Prestiamo molta attenzione quando i clienti ci parlano dei loro obbiettivi e delle loro esigenze, perché è proprio in questa circostanza che iniziamo a porre le basi per un’azione efficace che ci consente di pervenire all’obiettivo comune: aumentare il livello di sicurezza antincendio dell’attività fin dove tecnicamente possibile.
i nostri Clienti tipici
Se quanto hai letto finora ha suscitato il tuo interesse e stai pensando ad una strada da intraprendere per rendere conforme a quanto richiesto dalla normativa sulla sicurezza antincendio i tuoi beni, la tua proprietà o la tua attività, allora contattaci; sicuramente possiamo aiutarti nel prosieguo del tuo percorso.