specialisti in Consulenza ed affiancamento professionale nelle

Attività di prevenzione incendi
e Progettazione antincendio

la materia di cui parliamo:

ingegneria della
sicurezza antincendio

Si tratta di una disciplina complessa, che affronta con metodi scientifici il problema della scelta delle misure di sicurezza più adeguate e finalizzate alla protezione delle persone, dei beni e dell’ambiente dagli effetti dell’incendio.

il nostro Modus Operandi

La nostra attività si divide essenzialmente in due modalità operative: la prima è volta a fornire i nostri servizi direttamente all’utenza finale , offrendo un servizio professionale “chiavi in mano” e con interlocutore unico, mentre la seconda è dedicata ad affiancare gli studi professionali nello sviluppare i loro progetti secondo i princìpi dell’ingegneria della sicurezza antincendio , coadiuvandoli nell’effettuare le proprie scelte progettuali seguendo le normative specifiche di settore.

In entrambe i casi la nostra opera professionale risulta in grado di seguire ed adattarsi alle esigenze del cliente in tutto l’iter procedurale, a partire dalle consulenze iniziali fino alla presentazione delle pratiche burocratiche presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (C.N.VV.F.)


Conosciamo meglio alcuni incendi comuni

Di seguito riportiamo alcuni video che ci consentono di comprendere meglio l’argomento di cui stiamo parlando, ovvero la sicurezza, in primis delle persone e poi dei beni, ai fini antincendio. Quello che ci preme sottolineare è di tener d’occhio l’evoluzione nel tempo dell’incendio, a partire dal primo innesco, tenendo sotto controllo la barra al di sotto del filmato che indica i secondi …. già, perchè per arrivare a situazioni irreparabili, al punto di non ritorno giunti al quale risulta impossibile lo spegnimento efficace ed in tempi brevi (tecnicamente parliamo di “flash-over, ossia un incendio generalizzato nel quale iniziano ad incendiarsi anche gli oggetti non raggiunti direttamente dalle fiamme a causa del forte irraggiamento), spesso parliamo di intervalli di tempo di pochi minuti che possono arrivare, come vedrete nel primo video, a pochi secondi.

6 secondi

Questo filmato prodotto dal NIST (National Iute of Standards and Technology – USA) illustra l’evoluzione dell’incendio di un albero di natale sintetico nel quale è stato indotto l’innesco nella multipresa elettrica collocata alla base. Sarebbe stato possibile agire solo entro i primi 5 secondi … estintore alla mano!

L’asciugatrice

In questo video prodotto da Fire and Rescue NSW possiamo vedere gli effetti e la rapida evoluzione nel tempo dell’incendio della lanugine accumulata nel filtro dell’asciugatrice.

Altro elemento cui fare particolarmente attenzione (di solito è chiaramente riportato nel libretto di uso e manutenzione dell’elettrodomestico) è la tipologia di tessuto degli elementi inseriti nel cestello, in particolar modo se sintentici o imbottiti.

Incendio di natura elettrica

 Questo video, del canale youtube Lexington Herald Leader , ritrae l’inizio dell’incendio di natura elettrica in un parcheggio cittadino di Lexington (Kentucky – USA) tra il centro governativo a 200 East Main Street e il Kentucky Theatre.

Secondo l’indicazione temporale sul video, trascorrono circa 14 minuti mentre il fuoco divampa e brucia. L’incendio elettrico ha costretto i funzionari a chiudere il municipio per due giorni perché è stato necessario interrompere la corrente per effettuare riparazioni nel garage. Per effettuare le riparazioni, un equipaggio ha dovuto pulire ed eliminare il ghiaccio causato in parte dal sistema di irrigazione.

Non esitare a contattarci per un incontro; faremo insieme un primo screening sullo stato della sicurezza antincendio della tua attività.